martedì 25 novembre 2008

Acquisti a Bologna - Parte 2

Seconda e ultima parte dedicata agli acquisti di Bologna.

Arvo Part - Fratres / Festina Lente / Summa / Cantus in memory of Benjamin Britten - Naxos, 1997

Due delle composizioni di questo disco (Fratres e Cantus...) erano presenti, in versioni differenti, nel primo storico lavoro del compositore estone: "Tabula Rasa". In particolare Fratres viene eseguito in ben otto combinazioni strumentali diverse.






This Mortal Coil - Filigree & shadow - 4AD, 1986

Secondo lavoro per il progetto di Ivo, il fondatore dell'etichetta 4AD, che vede coinvolti musicisti di gruppi come Cocteau Twins (Simon Raymonde), Dead Can Dance (Peter Ulrich), Dif Juz, Colour Box, The Wolfgang Press. Mancano in questo episodio le voci di Liz Frazer (Cocteau Twins) e Lisa Gerrard (Dead Can Dance), ma non per questo il lavoro è meno affascinante; ricordo che all'epoca qualche recensore aveva parlato di "musica per rifugi atomici". Atmosfere raffinate e malinconiche.



Pink Floyd - The Piper At The Gates Of Dawn (2 CD) - EMI, 1967/2007
Pink Floyd - Ummagumma (2 CD) - EMI, 1969/1994

Poco da dire su questi due dischi dei Pink Floyd, solo che l'edizione in 2 CD di "The Piper At The Gates Of Dawn" presenta le versioni "mono" e "stereo" con missaggi differenti. Esiste anche una edizione in 3 CD dove nel terzo disco trovano posto una serie di brani usciti all'epoca su 45 giri.














domenica 9 novembre 2008

Acquisti a Bologna - Parte 1

Questo è quello che ho acquistato sabato 25 ottobre a Bologna: per la maggior parte si tratta di dischi di musica contemporanea, approfittando dei prezzi appetibili della collana Naxos.


Toru Takemitsu

Toru Takemitsu è un compositore giapponese scomparso nel 1996, il primo contatto è stato tramite un articolo apparso su Deep Listenings nel 2002. Quello che ne emergeva, a parte la descrizione di un particolare tipo di musica a metà strada tra occidente e oriente, era soprattutto la scarsità di registrazioni esistenti e la loro difficile reperibilità. Qualche anno fa ero riuscito ad ascoltare un CD della Deutsche Grammophone "I hear the water dreaming" che mi aveva incuriosito; quest'anno a Bologna con mia grande sorpresa ho trovato parecchio materiale a prezzi decisamente contenuti:

  • A Flock Descends into the Pentagonal Garden / Spirit Garden / Dreamtime - Naxos, 2006


  • Toward the Sea / Rain Tree / Rain Spell / Bryce - Naxos, 2003


  • Spirit Garden / Orchestral Works (2 CD) - Brilliant Classics, 2001











John Cage - Sonatas and Interludes for Prepared Piano - Naxos, 1999


Cage è uno di quei compositori di cui si sente parlare molto, ma che ho il sospetto pochi ascoltino. Ho voluto provare questo disco che presenta delle composizioni per piano preparato, un pianoforte al cui interno vengono inseriti degli oggetti (viti, pezzi di plastica e altro) per modificarne il suono.





Charles Ives - Symphony No. 3 / Washington's Birthday and other works - Naxos, 2003


Quello che mi interessa si trova negli "other works", e più precisamente il brano "The Unanswered Question" che nel libro "New Sounds" di John Schaefer veniva così descritto:

"Scritta nel 1906, questa incantevole opera per tromba, flauti e archi è musica New Age scritta sei o sette decenni prima che esistesse una tale cosa. Un vertice al quale molta della musica New Age non riesce nemmeno ad aspirare."